Un delegazione di Coldiretti del Fvg, guidata dal presidente Dario Ermacora e con rappresentanti di tutte e quattro le province, manifesterà giovedì a Roma, alla 14.30 davanti alla Camera dei deputati, contro l’immobilismo delle istituzioni nella vicenda degli Ogm. “Dopo la sentenza del tribunale di Pordenone – spiega Ermacora – s’è creato un vuoto normativo. Il Governo, dopo il voto unanime del Senato, deve colmarlo e varare una legge che crei finalmente anche in Italia, come accade nella maggioranza dei paesi industrializzati, un quadro di riferimento certo e inequivocabile. Non possiamo continuare a dipendere da sentenze e ricorsi di alcuni”.
“Le istituzioni – aggiunge Ermacora - non possono assistere inermi alla provocazione e all’arroganza di un solo agricoltore che, sfruttando la terra di nessuno venutasi a creare da una sentenza e dalla mancanza di un provvedimento legislativo nazionale, decide di piantare sementi che andranno a contaminare quelle dei suoi vicini, creando danni diretti ai maiscoltori, ma anche danni d’immagine ingenti a una regione che crede nell’importanza delle produzioni tipiche e di qualità e sulla quali sta investendo risorse importanti sul fronte della promozione”
Da qui la decisione di Coldiretti di manifestare, assieme alle associazioni, i partiti, e le istituzioni unite nella coalizione “Liberi da Ogm”, davanti la camera dei Deputati, il ramo del parlamento che non si è ancora espresso.
Sempre giovedì il presidente di Coldiretti Udine Rosanna Clocchiatti e il direttore Angelo Corsetti incontreranno alle 9.30 il prefetto di Udine Ivo Salemme e successivamente, alle 12, il presidente della Provincia di Udine Pietro Fontanini.