17 Giugno 2013
ASSEMBLEA COLDIRETTI

“Le istituzioni non possono assistere inermi alla provocazione e all’arroganza di un solo agricoltore che, sfruttando la terra di nessuno venutasi a creare da una sentenza e dalla mancanza di un provvedimento legislativo nazionale, decide piantare sementi che andranno a contaminare quelle dei suoi vicini, creando danni diretti ai maiscoltori e danni d’immagine ingenti a una regione che crede nell’importanza delle produzioni tipiche e di qualità e sulla quali sta investendo risorse importanti sul fronte della promozione”. Lo ha detto all’assessore regionale alle attività economiche e produttive e vice presidente della Giunta regionale Sergio Bolzonello questa mattina il presidente di Coldiretti Fvg Dario Ermacora, nel corso dell’annuale assemblea annuale di Coldiretti, invitando la Regione ad intervenire. Pronta la replica dell’assessore Bolzonello: “La Regione, non avendo alcun potere in materia, ha informato il Governo già il 6 giugno sollecitando un intervento legislativo, che abbiamo successivamente sollecitato chiedono anche l’adozione della clausala di salvaguardia. Altro non possiamo fare se non ribadire la contrarietà di questa Giunta regionale alle coltivazioni Ogm”.

 Anche Coldiretti a livello nazionale sta facendo pressioni sul Governo affinchè completi la procedura di adozione della clausola  di salvaguardia come peraltro già sollecitato da tutti i gruppi parlamentari al Senato con una mozione votata all’unanimità e come già fatto da tempo da diversi Paesi dell’Ue.