14 Ottobre 2013
ASSOCIAZIONE PENSIONATI COLDIRETTI

È risultata intensa, in questo ultimo periodo, l’attività dell’associazione provinciale dei pensionati della Coldiretti di Pordenone. Dopo l’assemblea provinciale, che ha esaminato le modifiche statutarie ed eletto i delegati che parteciperanno alla prossima assemblea nazionale, è stata la volta della festa provinciale.
Un centinaio i partecipanti a questo incontro alla presenza, oltre che del presidente provinciale dei pensionati  Antonio Varaschin del presidente regionale, sempre dei pensionati Ennio Blasizza, del presidente e direttore della Coldiretti di Pordenone rispettivamente Cesare Bertoia e Claudio Bressanutti oltre che numerosi altri dirigenti.
L’appuntamento, in programma a Maniago, ha  visto la celebrazione della messa nella parrocchiale di San Mauro officiata da don Paolo Zovatto. È seguito il pranzo sociale dove il presidente  dei pensionati Varaschin, oltre che a portare i saluti, ha ricordato come in una società moderna che si definisce avanzata, ci sia una carenza di relazioni che mettono in dubbio il modello e lo stile di vita in cui viviamo. Varaschin a questo proposito ha posto l’accento sul ruolo dei pensionati e nel caso specifico  dell’anziano rurale che diventa fondamentale nella comunicazione e nei rapporti rivolti all’impresa e alla famiglia che spesso in agricoltura coincidono.
Bertoia e Bressanutti hanno ribadito il ruolo e l’importanza che i pensionati rivestono all’interno della Coldiretti e hanno assicurato l’attenzione della federazione, impegno –hanno ricordato- che sarà rafforzato anche con le prossime modifiche statutarie che metteranno ancora di più al centro i pensionati all’interno dell’organizzazione.