Il mercato di Campagna Amica a San Vito al Tagliamento è stato inaugurato. Agrimercato, l’associazione che gestisce i mercati e la Coldiretti di Pordenone, hanno raggiunto un altro obiettivo che fa parte delle strategia del progetto di promozione e valorizzazione dei prodotti del territorio a chilometro zero: la filiera agricola tutta italiana.
A ribadire questi concetti sono stati il presidente provinciale e il direttore della Coldiretti rispettivamente Cesare Bertoia e Claudio Bressanutti accompagnati dal presidente dell’associazione di Campagna Amica Luca Del Zotto.
Tra i presenti il sindaco di San Vito al Tagliamento Antonio Di Bisceglie, oltre a numerosi rappresentanti del consiglio comunale e l’assessore provinciale all’agricoltura Michele Boria.
Le benedizione è stata impartita dal consigliere ecclesiastico della Coldiretti don Ruggero Mazzega.
“Per San Vito al Tagliamento –ha dichiarato il primo cittadino- il mercato dei produttori agricoli è un arricchimento. È importante –ha concluso- affermare i caratteri e le peculiarità che legano i rapporti tra produttori e consumatori”.
Da canto suo Boria ha sottolineato l’importanza di promuovere il territorio attraverso diverse forme.
“L’agricoltura e le sue eccellenze –ha rilevato- sono strategiche se riusciamo ad amalgamarle con l’offerta turistica. La collaborazione tra Provincia e Coldiretti –ha aggiunto l’esponente della giunta provinciale- ha già dimostrato di produrre risultati positivi che dovremo collegare alla prossime iniziative in programma come la strada del vino e wine food love”.
Luca Del Zotto, presidente di Agrimercato, ha espresso la soddisfazione per la nuova apertura. “Come imprenditori –ha spiegato ogni inaugurazione rappresenta una tappa. Con Coldiretti –ha concluso- sappiamo che possiamo raggiungere altri importanti traguardi”.
Il direttore della Coldiretti ha premesso come gli obiettivi si raggiungano attraverso un indispensabile lavoro di squadra. “Le sinergie che siamo stati capaci di mettere in campo –ha detto- sono risultate fondamentali per raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti come l’apertura del mercato di San Vito. Coldiretti –ha detto infine- è disponibile a collaborare e dialogare con le istituzioni perché altri importanti risultati possano essere raggiunti”.
Le conclusioni sono state del presidente provinciale Bertoia che ha innanzitutto ringraziato la comunità di San Vito per l’ospitalità. “Siamo entrati in punta di piedi –ha sottolineato- perché riteniamo che il mercato dei produttori agricoli non sia motivo di competizione ma di completamento di un offerta che mancava. Credo –ha spiegato- che questo permetta al mondo agricolo di riappropriarsi di un ruolo che aveva perso a vantaggio di altri. Oggi –ha concluso- pensiamo di far parte a pieno titolo del sistema economico che assieme agli altri settori è impegnato al rilancio del nostro Paese”.
27 Settembre 2013
SAN VITO AL TAGLIAMENTO: Inaugurato il mercato di Campagna Amica