22 Gennaio 2013
Mercato Campagna Amica. Coldiretti dal sindaco di Sacile

 Una delegazione della Coldiretti formata dal presidente Cesare Bertoia, il direttore Roberto Palù e il coordinatore dell’associazione Agrimercato è stata ricevuta dal sindaco di Sacile Roberto Ceraolo.
L’incontro, chiesto dalla Coldiretti, ha avuto come obiettivo quello di consegnare e spiegare i contenuti di un documento che riassume la situazione che si è sviluppata al mercato agricolo di Sacile.
Bertoia ha innanzitutto confermato la stima nei confronti dell’amministrazione comunale a seguito della disponibilità dimostrata, ricordando come l’istituzione del mercato agricolo sia frutto di una richiesta Coldiretti pienamente condivisa dalla giunta.
A seguito di questa esposizione Bertoia ha manifestato il disappunto per le dichiarazioni e la posizione assunta dall’assessore Gava.
Il direttore ha spiegato come i mercati di Campagna Amica, facciano parte del progetto Coldiretti sulla filiera agricola tutta italiana. In proposito ha evidenziato come le aziende per aderire siano certificate e questo a tutela del consumatore.
Il coordinatore ha invece esposto tutti gli elementi che hanno caratterizzato l’esperienza del mercato a Sacile dalla sua istituzione ai giorni scorsi.
D’Agnolo ha evidenziato i diversi momenti in cui l’associazione è intervenuta per suggerire e promuovere le opportune iniziative che l’Amministrazione comunale ha assunto in ordine ai regolamenti e procedure da seguire. Ha rimarcato come in diversi momenti l’assessore competente non abbia tenuto un comportamento consono al suo ruolo, preferendo scavalcare l’associazione nei rapporti, contattando direttamente le aziende, nonostante la disponibilità e collaborazione offerta dall’associazione Agrimercato.
I rappresentanti della Coldiretti hanno inoltre ribadito che non esiste alcuna preclusione nei confronti di imprese non socie Coldiretti, che vogliono partecipare ai mercati, ma hanno precisato che le aziende che aderiscano a Campagna Amica, possano essere riconosciute attraverso il marchio, aspetto che a Sacile è vietato.
Il sindaco ha ricordato come l’inaugurazione del mercato agricolo a Sacile sia stato un momento importante per la città e ha confermato l’intenzione di continuare a collaborare con Coldiretti e a questo proposito si è riservato di compiere le opportune verifiche con l’assessore competente.