2 Settembre 2014
CORSI OBBLIGATORI PER LE IMPRESE AGRICOLE

Prosegue l’attività organizzativa della Coldiretti di Pordenone in merito alla formazione degli addetti alla sicurezza e dei dipendenti nelle aziende agricole nostre associate.
Nell’ultimo numero del Coltivatore Friulano (n° 7/8 luglio pag. 25) è stato posto l’accento sull’importanza della sicurezza nei luoghi di lavoro non solo per il mero rispetto delle vigenti normative ma soprattutto per portare a conoscenza di quali siano i livelli di rischio e le corrette procedure da seguire per ridurre al minimo l’incidenza degli infortuni nel modo agricolo.
In questo senso diventa fondamentale conoscere per ogni singola realtà aziendale quali siano le potenziali criticità nelle varie attività lavorative attraverso la redazione di un documento di valutazione dei rischi (DVR) da parte del titolare dell’impresa agricola datoriale con l’ausilio di tecnici della prevenzione abilitati.
Il DVR rappresenta dunque il documento di partenza obbligatorio per una azienda agricola che intende approcciare in modo corretto un percorso sulla sicurezza aziendale, tale percorso assume anche una rilevante importanza nella tutela legislativa del datore di lavoro in caso di infortuni aziendali in cui sono coinvolti dei dipendenti.
Questi argomenti e non solo verranno trattati più specificatamente nei corsi che si stanno avviando in collaborazione con dei professionisti abilitati per la formazione obbligatoria degli addetti alla sicurezza ed in particolare il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Prevenzione (RSPP), l’addetto al Primo Soccorso (PS) e l’addetto Antincendio (AI).
Ricordiamo che sono ancora aperte le iscrizioni per i corsi che trovate indicati nella tabella sottostante, le aziende che intendono iscriversi ora, possono contattare gli uffici di zona, o la sede provinciale (ufficio paghe o ambiente e territorio) indicando o comunicando i corsi prescelti possibilmente entro il primo Ottobre.
Le aziende che si sono già iscritte riceveranno a breve il programma dei corsi, la sede e gli orari in cui si terranno ed una indicazione di massima sul costo del singolo corso.
Vi invitiamo quindi a contattare entro il termine fissato i nostri uffici di cui riportiamo i riferimenti telefonici e di posta elettronica.