La nostra provincia, il nostro territorio, stanno subendo profondi cambiamenti dal punto di vista della rappresentatività.
La Camera di commercio, e la Provincia, nel prossimo futuro assumeranno un ruolo diverso. Questo comporterà dei naturali e diversi modi di pensare e operare.
Coldiretti si è espressa dicendo no alla soppressione delle Camere di Commercio perchè svolgono un importante ruolo per dare visibilità e operatività al sistema delle imprese, anche agricole, attraverso lo strumento telematico del registro delle imprese. È invece necessario procedere con razionalizzazioni territoriali per incrementare la trasparenza e la concorrenza sul mercato valorizzando i laboratori tecnici deputati a garantire la sicurezza dei beni posti sul mercato e la tutela della territorialità mediante un progetto che consenta di associare scientificamente la provenienza di qualsiasi prodotto alimentare. Accanto al Registro delle imprese è opportuno istituire un "Registro (pubblico) dei prodotti agricoli" in grado di consentire ai consumatori di conoscere l’effettiva provenienza dei prodotti che acquistano.
In discussione, ci sono anche i consorzi di bonifica. Su questi enti il ragionamento è diverso. Quando si parla di bonifica si parla di territorio e della sua gestione, della capacità di poter indirizzare lo sviluppo agricolo attraverso l’uso "moderno" dell’irrigazione.
È fondamentale riflettere su questo. La semplificazione va bene. Non possiamo però svuotare un territorio di tutto ciò che è utile e indispensabile e legato al territorio stesso. Questo è il caso dei Consorzi di bonifica.
È un servizio fondamentale, da cui non si può prescindere, e la qualità dipende dall’attenzione, dalla conoscenza e naturalmente dalla capacità di chi gestisce ma anche da chi vive e lavora sul territorio perché conosce i problemi ed è in grado di dare risposte adeguate.
Discutere sul futuro dei Consorzi è una scelta opportuna e intelligente partendo però dal presupposto che i consorzi di bonifica non sono enti inutili ma indispensabili.
14 Aprile 2014
CONSORZI DI BONIFICA: ENTI INDISPENSABILI