La stagione che stiamo affrontando è di grandi impegni. Sono cambiate tante cose. La nuova Pac accompagnerà le aziende in maniera diversa. La Regione sta lavorando sul nuovo Psr. L’assessore all’agricoltura Sergio Bolzonello ha assicurato che entro l’autunno il piano sarà pronto. Per le imprese agricole significa fare investimenti e progettare il futuro del nostro settore. Tutto questo metterà in circolo risorse e creerà lavoro e sviluppo per le aziende del nostro settore ma anche per quelle degli altri comparti.
I prossimi mesi si caratterizzeranno anche per gli impegni quotidiani della nostra struttura con tutte le scadenze più importanti dell’anno.
Tutto questo comporterà grande lavoro ma anche grande responsabilità.
Spesso e volentieri siamo capaci di vedere solo i difetti e le difficoltà. Invece dobbiamo riconoscere la grande capacità della nostra organizzazione di mettere in campo tutte le risorse per superare gli ostacoli e raggiungere gli obiettivi.
La Coldiretti sta facendo delle scelte importanti. Sarebbe molto più semplice non farle, per non essere criticati.
Abbiamo intrapreso una strada non facile, quella della trasparenza. Abbiamo fatto delle scelte di campo: difendere chi vive di agricoltura. Basti pensare all’Imu in agricoltura e alla gestione del gasolio agricolo. Tutte decisioni che mettono al primo posto l’azienda agricola e il coltivatore professionale.
Coldiretti da tempo esprime concetti e posizioni molto precise che possono dare anche fastidio specialmente a chi non vuole mettere in trasparenza il settore. Ma non possiamo mollare e neanche farci condizionare da chi ci rema contro.
La nostra presenza quotidiana sui media a livello nazionale e locale è una conferma della nostra reputazione e del consenso che abbiamo difronte all’opinione pubblica. Questa è la strada che abbiamo intrapreso e che dobbiamo perseguire. Tutti dobbiamo crederci sevogliamo un futuro per la nostra agricoltura.
25 Marzo 2015
UNA STAGIONE IMPEGNATIVA A CONFERMA DEL NOSTRO RUOLO