La fiera di Ortogiardino si è conclusa con la raccolta di centinaia e centinaia di firme, allo stand Coldiretti, a favore della petizione in difesa della vera pizza Italiana. Un’iniziativa promossa da Coldiretti con la Fondazione Univerde e l’associazione Pizzaiuoli Napoletani, per sostenere la proposta di riconoscimento dell’Unesco della vera pizza quale patrimonio dell’umanità.
Ortogiardino, Coldiretti e Campagna Amica si è rivelato ancora una volta un format che ha coinvolto tante aziende agricole e migliaia di visitatori.
Prodotti tipici locali del territorio a chilometro zero, degustazioni, laboratori su come coltivare e utilizzare le erbe aromatiche con il maestro dell’azienda agricola Ivo Iob e l’animazione per i più piccoli con la fattoria didattica sociale l’Ortogoloso, finalista del concorso nazionale Oscar Green.
Queste sono state alcune delle proposte offerte sui duecento metri quadrati che la Coldiretti di Pordenone ha organizzato con il sostegno di Friulovest banca di credito cooperativo.
Un momento di incontro con i rappresentanti delle istituzioni, in occasione dell’inaugurazione e con tanti visitatori e consumatori. Un modo per far conoscere il progetto Coldiretti che ha l’obiettivo di avvicinare il mondo agricolo e quello dei consumatori in una logica di accorciare le filiera, promuovere i prodotti tipici locali legati al territorio.
Ortogiardino come una opportunità, una vetrina per far conoscere quanto il territorio della provincia rappresenta in termini economici e per far comprendere come l’agricoltura sia un settore che esprime identità e che va tutelato e valorizzato.
Queste le aziende aderenti a Campagna Amica che hanno partecipato a Ortogiardino: azienda agricola Del Zotto (Cordenons), azienda agricola Bertin (Travesio), Pn Cooperativa agricola Produttori Nostrani (Pordenone), azienda agricola Sorgi (Azzano Decimo), azienda agricola Andreazza (Budoia), azienda agricola Domini (Sauris) e Apicoltura Ornella (Zoppola).
22 Marzo 2016
Ortogiardino, Coldiretti e Campagna Amica