8 Gennaio 2013
Patrizia Cavagnin alla guida di Donne Impresa

 Patrizia Cavagnin, è la nuova responsabile provinciale del coordinamento Coldiretti Donne Impresa Pordenone.
Subentra a Patrizia Bomben che ha guidato il gruppo delle donne per due mandati.
La neo responsabile è stata eletta all’unanimità.
La Cavagnin conduce a Maniago un’azienda agricola a indirizzo frutticolo e vitivinicolo con annesso agriturismo.
È entrata nel comparto agricolo da otto anni dopo un’esperienza nel privato e nello specifico nel settore dei servizi e gestione.
“Spero di poter contribuire –ha dichiarato subito dopo essere stata eletta- ad affermare il ruolo delle donne all’interno dell’associazione. La mia esperienza –ha detto- anche nel settore privato, spero possa essere un valore aggiunto per far crescere la nostra associazione. Credo nel gruppo –ha concluso- e il lavoro di squadra sarà uno degli obiettivi da perseguire”.
In precedenza la Bomben ha fatto un resoconto dell’attività svolta nei mandati precedenti, ricordando l’importanza del ruolo che le donne svolgono nel settore primario e all’interno dell’associazione.
Presenti tra gli altri il presidente provinciale della Coldiretti Cesare Bertoia e il direttore Roberto Palù che hanno ringraziato la Bomben per il lavoro svolto. Entrambi hanno sottolineato come Donne Impresa all’interno dell’associazione sia determinante e hanno assicurato l’attenzione della federazione.
Fanno inoltre parte del coordinamento provinciale Daniela Gava (Fiume Veneto) e Martini Monica (Cordenons)in qualità di vice responsabili. Componenti: Natalia Angeli (Casarsa della Delizia), Cristina Barbariol (Budoia), Nadia Biasutto (San Giorgio della Richinvelda), Daniela Bortoluzzi (Caneva), Alice Cella (Azzano Decimo), Ciri Amanda (Tramonti di Sotto), Claudia D'Andrea (Valvasone), Sabrina Francesconi (Sequals), Patrizia Marescutti (Sequals), Nadia Morassi (Maniago), Diana Nocente (San Giorgio della Richinvelda), Tatiana Puppin (Polcenigo) e Lucia Tassan (Aviano).