5 Dicembre 2014
PICCOLE PRODUZIONI LOCALI UN CORSO PER OPERATORI

L’idea emersa nell’ultimo incontro sulla vendita diretta, di promuovere la conoscenza e l’utilizzo del "Regolamento per la disciplina e l’esercizio delle piccole produzioni locali di alimenti di origine vegetale e animale" si è concretizzata con l’organizzazione di un corso di formazione sull’utilizzo delle piccole produzioni locali di origine vegetale, tutto ciò grazie alla stretta collaborazione tra Coldiretti, Associazione Agrimercato, Campagna Amica e l’Azienda Sanitaria a n. 6 del Friuli Occidentale.
Il Regolamento pubblicato con Decreto (023/Pres del 21 febbraio 2014) rappresenta l’applicazione flessibile dei regolamenti del «pacchetto igiene», che offre regole certe ai produttori ed alle autorità di controllo e consente alle piccole realtà aziendali di mettere in campo le capacità imprenditoriali con la trasformazione, conservazione e vendita di produzioni alimentari. Il Decreto permette all’operatore primario (agricoltore o allevatore), di effettuare anche l’attività post primaria in locali della propria abitazione opportunamente adeguati, senza dover realizzare un laboratorio con tutti i parametri previsti dalla normativa comunitaria.
Al corso hanno partecipato una trentina di imprese. In qualità di relatori sono interventi il dottor Daniele Sisto responsabile del settore Igiene degli alimenti di origine animale Ass n. 6 e il dottor Pierpaolo Rovere. Gli imprenditori che hanno seguito il corso hanno ricevuto l’attestato di partecipazione che consente di muovere i primi passi quale operatore di Piccole produzioni locali.